I luoghi comuni investono ogni ambito dell’attività umana, anche lo sport. Per questo, gli esperti dell’Istituto Superiore di Sanità [...]
Per la seconda volta la Food and Drug Administration designa emicizumab come Breakthrough Therapy (BTD) per il regime di profilassi per [...]
Una sostanza stupefacente potrebbe rappresentare il punto di svolta nella ricerca farmacologica indirizzata al trattamento [...]
Monitorare il livello di glucosio in forma continuativa aumenta la qualità della vita delle persone diabetiche. A [...]
Effettuare test non invasivi per prevedere gli esiti di una steatoepatite non alcolica (Nash) è efficace quanto [...]
Una dieta di tipo mediterraneo, basata sull’assunzione di vegetali, tè, caffè, yogurt e cioccolato, ha l’effetto di [...]
Sembra un controsenso, ma chi è molto goloso di dolci mostra anche una tendenza meno accentuata ad accumulare grasso.
A [...]
Anche un consumo non troppo elevato di alcol favorisce l’aumento del rischio di morte precoce. A dirlo è una [...]
La calvizie non è un destino ineluttabile. Almeno stando alle conclusioni di uno studio dell’Istituto Italiano di Tecnologia e [...]
Sembra fantascienza, invece è realtà. Si tratta di CardioInsight di Medtronic, il nuovo sistema totalmente non [...]
Se volete labbra in grado di far impallidire quelle di attrici e cantanti famose, dovete fare affidamento ai ricercatori [...]
Le alterazioni di un gene specifico, KLF14, potrebbero influenzare le possibilità di insorgenza del diabete [...]
Se la via puramente farmaceutica risulta impervia, una speranza per la cura del morbo di Alzheimer viene dalla terapia genica. Un team dei Gladstones Institutes di San Francisco ha pubblicato su Nature Medicine il resoconto di una sperimentazione che ha individuato nella proteina associata [...]
Non ci sarà più bisogno di pungere la pelle e farsi uscire il sangue per misurare la glicemia. Uno studio [...]
Uno studio dell’IRCCS Policlinico San Donato, pubblicato sulla rivista Journal of the American College [...]
Un difetto di comunicazione tra due recettori presenti nei neuroni è stato osservato nel cervello di pazienti affetti da epilessia del lobo temporale, [...]
“L’amicizia è un frutto a maturazione lenta”, diceva Aristotele. Intendeva che per diventare amici veri, e non semplici conoscenti, è necessario [...]
Primavera, è tempo di scoprirsi. Collo e décolleté sono tra le prime parti del corpo che vengono “liberate” da sciarpe e maglioni [...]
È opinione diffusa che dopo un primo parto portato a termine con il taglio cesareo sia impossibile farne un secondo in maniera naturale. [...]
Sinestesia del tocco a specchio tattile. È la condizione che consente al medico americano Joel Salinas di avvertire sulla propria pelle il dolore dei [...]
Un team americano guidato dall’italiana Maura Boldrini ha scoperto che le cellule cerebrali continuano ad essere generate anche nella terza età.
La scoperta, pubblicata su Cell Stem Cell, smentisce un luogo comune duraturo secondo cui soltanto i cervelli giovani fossero in grado di produrre nuovi neuroni.
"Abbiamo scoperto che le persone anziane hanno la capacità di produrre migliaia di nuovi neuroni dell'ippocampo da cellule progenitrici proprio come fanno i più giovani", dice [...]
Il corpo umano è un ecosistema abitato da trilioni di batteri, virus e funghi. L’insieme di questi microorganismi, unitamente alla totalità [...]
Le oscillazioni climatiche troppo repentine aumentano le probabilità di insorgenza di un attacco cardiaco. A sostenerlo è uno studio [...]
Il caffè ha un rapporto ambivalente nei confronti del morbo di Alzheimer. Una volta che la demenza si è manifestata con i suoi primi sintomi, [...]
Un altro buon motivo per sforzarsi di muoversi un po' e magari iscriversi in palestra. Una ricerca israeliana sostiene infatti che l'attività fisica [...]
Un cuore artificiale costruito attorno a un nucleo di cellule staminali pluripotenti indotte (iPS). È ciò che hanno realizzato i ricercatori della Columbia University di New York, pubblicando i risultati su Nature.
Le staminali hanno creato un modello di muscolo cardiaco simile a quello umano, introducendo una stimolazione elettrica e meccanica mirata, in una fase precoce.
Il modello potrebbe servire ai ricercatori per testare gli effetti di alcuni farmaci e sostanze tossiche.
Le iPS [...]
Pensare alle api in una colonia come ai neuroni in un cervello può aiutare alla comprensione dei meccanismi alla base del comportamento [...]
Venose, da decubito e diabetiche: sono le ulcere cutanee, lesioni croniche che invalidano in Italia due milioni di persone e che sono dovute a [...]
Velmanase alfa, con il nome commerciale Lamzede, è infatti la prima terapia enzimatica sostitutiva per il trattamento delle manifestazioni non [...]
L’obesità è un serio problema di salute e un importante fattore di rischio per molte malattie cardiovascolari, soprattutto nei paesi sviluppati.
Alcuni studi ipotizzano che la sua origine possa essere genetica ma, al momento, questa spiegazione sembra essere applicabile solo al 5% dei casi più gravi di obesità. Il contributo genetico, infatti, non consente di spiegare la maggior parte delle variazioni individuali dell’indice di massa corporea. Variazioni che [...]
Sviluppare il diabete gestazionale non è cosa di poco conto. Secondo una recente ricerca del Mount Sinai Hospital di New [...]
Uno dei tasselli cruciali nel puzzle dell’origine della vita è rappresentato dalla comparsa delle prime molecole biologiche sulla Terra come l’RNA, l’acido [...]
Uno studio americano conferma l’efficacia della colonscopia come strumento di screening per il cancro del colon-retto. La [...]
Una benda da iniettare per curare le ferite interne del corpo. È quello a cui puntano i ricercatori della Texas A&M University [...]
Negli ultimi anni la pasta si è ritrovata addosso una cattiva reputazione: farebbe ingrassare. Cosa che ha spinto molte persone a decidere di limitare il [...]
Le cicale potrebbero ispirare un nuovo approccio chirurgico valido per il trattamento dei pazienti affetti da paralisi delle corde [...]
Più di 15 milioni di italiani, che hanno staccato da lavoro e impegni famigliari e si sono goduti il ponte pasquale, sono a rischio di ‘stress da [...]
Le festività pasquali sono alle porte e con loro anche i pasti consumati in compagnia di parenti e amici che a Pasqua e [...]
Uno studio italiano ha scoperto un nuovo possibile bersaglio terapeutico per il trattamento del morbo di Alzheimer.
L’Unità Malattie [...]
Un team di scienziati del Glenn Biggs Institute per l'Alzheimer dello University of Texas Health Science Center di San Antonio ha scoperto 22 [...]
Una nuova speranza per i malati affetti da cancro del fegato. Uno studio del Salk Institute e dell’Università di Basilea ha scoperto l’effetto della proteina Lhpp sulle cellule cancerose che guidano lo sviluppo del tumore del fegato.
La proteina agisce come una sorta di interruttore molecolare, disattivando la crescita incontrollata delle cellule malate.
"Penso che abbiamo scoperto un nuovo meccanismo di controllo per le proteine cellulari che, una volta interrotto, [...]
La dieta mediterranea è di gran lunga la preferita da medici e ricercatori per via dell’equilibrio che la contraddistingue e dei benefici che [...]
Un team di scienziati portoghesi ha scoperto un potenziale punto debole del cancro. Monica Bettencourt Dias e i suoi colleghi dell’Instituto Gulbenkian de Ciência di Oeiras hanno individuato all’interno delle cellule cancerose degli organelli chiamati centrioli. Il numero di queste strutture aumenta con l’aumentare dell’aggressività della neoplasia.
La scoperta, pubblicata su Nature Communications, potrebbe aprire la strada a nuovi approcci terapeutici nei confronti di una malattia che [...]
È stata ideata un'app per la gestione della dieta chetogena.
L’app, che si chiama KETONET, è stata creata da un team di ricercatori del [...]
Selfie, video e utilizzo dei social cambiano la percezione dell’invecchiamento. «I segni del tempo non sono più univoci, ma dipendono [...]
Si chiama Jazz-Zif1 (JZif1) il nuovo gene artificiale capace di aumentare i livelli di utrofina, una proteina in grado [...]
Pasqua in arrivo, allarme abbuffate in avvicinamento. Ma come aggirare l’ostacolo e godersi le prelibatezze che la tavola delle feste ci riserva? [...]
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono l'intervento del medico curante